Dirigi il tuo Business
La crescita e la competitività globale è un must per le aziende moderne che vogliono competere sul mercato. I partners istituzionali non affrontano in modo sostenuto, deciso e continuativo l’azione imprenditoriale.
L’imprenditore si trova spesso con strutture colme di obiettivi e buoni propositi ma con scarse coperture finanziare. Il ritmo dettato dal mercato e dall’intuizione dell’imprenditore non trova riscontro nelle disponibilità e nei budget di pianificazione.
Il Chief Financial Officer grazie all’ausilio dei prodotti di business intelligence è in grado di analizzare opportunità e criticità per tempo, ma gli strumenti finanziari per la maggior parte delle imprese non sono di facile accesso.
Inoltre posizionarsi direttamente sul mercato, comporta una competenza ed un’esposizione non indifferente.
Investment Asset Management si pone come partner finanziario e commerciale al fine di supportare la crescita delle proprie proprietà/gruppi. Dopo un primo screening al fine di identificare quali strumenti siano più idonei, Investment Asset Management, propone delle soluzioni sia per aumentare la leva finanziaria, sia per trovare nuovi finanziatori.
Inoltre tutte le attività vengono effettuate con una serie di consulenti a disposizione del cliente che pongono le esigenze del cliente al centro dell’azione e della creazione dello strumento.
La maggior parte delle operazioni che Investment Asset Management sviluppa, si basa su strumenti già esistenti, quindi pronti all’uso, e credibili per gli investitori, fornendo così all’imprenditore la giusta rotta, e dimensionando le sue possibilità di raccolta dal principio armonizzando così le sue azioni imprenditoriali.
Un altro aspetto non indifferente, è legato al fatto che la maggior parte degli imprenditori pensa che per raccogliere fondi dal mondo istituzionale o da privati, serve per forza quotare la propria impresa esponendosi ai capricci del mercato.
Grazie all’azione di Investment Asset Management, le società ns. clienti non dovranno sovra strutturarsi ma soltanto migliorare il proprio controllo finanziario, senza dover comprare software o cambiare la propria operatività.