Investimento
Tutte le imprese giungono ad un punto per il quale l’azione di strutturazione è d’obbligo.
Il tempo di strutturazione, di sviluppo e adattamento dei propri processi può dimostrarsi controproducente se non ben supportato. Inoltre la maggior parte di queste entità prima costruiscono un veicolo finanziario e poi sperano che esso possa attrarre disponibilità economiche, sfruttando l’entusiasmo dell’imprenditore.
Investment Asset Management si pone come priorità l’obiettivo del cliente, tramite i partners istituzionali e gli strumenti finanziari a disposizione sviluppa una proposta dedicata e condivisa con le esigenze del cliente. I costi fissi vengono sempre gestiti al fine di ridurre sia l’impatto finanziario che quello organizzativo aziendale, sfruttando realtà e strutture consolidate con preaccordi che garantiscano la riuscita dell’operazione prima ancora di aver realizzato il veicolo.
Identificare e selezionare i partner finanziari d’interesse, che possano garantire sostenibilità di una partnership a lungo termine per Investment Asset Management è fondamentale.
Investment Asset Management non crede nel modello per il quale l’imprenditore passa da un fondo ad un altro al fine di accrescere le proprie disponibilità, ma bensì ambisce a sviluppare un piano comune che avvii un proficuo rapporto tra le parti, garantendo stabilità e una visione comune tra le parti di lunga durata.